Quando si dice che l’unione fa la forza! Per il quarto anno la sezione Ana Alpini di Feltre tende la mano ai granfondisti che il 15 giugno parteciperanno alla 30. Sportful Dolomiti Race e metterà a disposizione 100 posti letto sfruttando le camerate della sede nell’ex caserma Zannettelli di Feltre oggi sede della Protezione civile.

Un’opportunità molto preziosa per il comitato organizzatore dell’evento che così potrà offrire una soluzione alternativa ai ciclisti che arriveranno da tutto il mondo a metà giugno per pedalare lungo le strade del Bellunese e scalare le leggendarie Dolomiti Bellunesi che nel 2026 ospiteranno i Giochi Olimpici.

La location della Protezione civile è anche strategica per chi sceglierà questa soluzione perché si trova a soli 500 metri dalla partenza.

Gli alpini dell’Ana mettono a disposizione un servizio semplice ma di qualità:

  • servizi igienici
  • docce
  • armadietti personali
  • possibilità di avere un parcheggio interno custodito sia per le auto che per le biciclette
  • colazione da ciclista il mattino della gara a partire dalle ore 5.00 

Il servizio completamente è gestito dalla Protezione civile attraverso una segreteria dedicata che risponde alla email dolomitiracepcfeltre@gmail.com

Le prenotazioni saranno possibile fino ad esaurimento posti a disposizione e i posti stano già andando a ruba. 

Dietro quest’importante opportunità c’è molto lavoro da parte dell’Ana che  mette in campo circa 40 persone (tra il venerdì e il lunedì mattino con la partenza degli ultimi ciclisti) che si occupano della gestione delle cucine, delle pulizie, della sorveglianza di auto e biciclette, dell’accoglienza degli ospiti che – provenendo da tutta Italia e dall’estero – arrivano un po’ a tutte le ore. Accanto a questo c’è anche la cosiddetta “reperibilità tecnica”, cioè se ci dovesse essere un guasto di qualche tipo c’è sempre qualcuno che a turno si rende disponibile a fare la manutenzione necessaria a risolverlo.

Stefano Mariech, presidente Ana Feltre: “E’ sempre un piacere collaborare con l’associazionismo del Feltrino, in particolare con un evento come la granfondo Sportful Dolomiti Race che riveste non solo un interesse locale ma anche internazionale. Far parte anche indirettamente di questa squadra è un piacere per noi e per il nostro territorio”.

Ivan Piol, presidente comitato organizzatore: “Siamo innanzitutto onorati di riprendere la collaborazione con la sezione Ana Feltre e in particolare con la Protezione civile di Feltre. Questi 100 posti che ci vengono messi a disposizione sono per noi linfa vitale anche per l’andamento delle iscrizioni alla gara, al momento abbiamo quasi 3.000 iscritti e a Feltre non ci sono posti letto. Sono 100 posti importantissimi che vanno a finalizzare anche una ricaduta a livello turistico ma soprattutto a livello economico perché tutte queste persone venendo a Feltre avranno la necessità di mangiare, bere e magari fare acquisti generando quindi un’ampia ricaduta su tutto il territorio”.